A chi non piace viaggiare ed assaggiare piatti tipici di altre regioni, nazioni, continenti? Io sogno di assaggiare sul posto la cucina asiatica, quella coreana o vietnamita, mi piacerebbe tanto anche se, confesso di non amare tantissimo le zuppe e credo sia un problema visto che sono una componente essenziale dell’alimentazione di quei popoli. Ma potrei assaggiare e ricredermi.
Per la mia ricetta vado un po’ più sul classico allora e più vicino a noi. Una tipica ricetta di cucina francese, una nazione con la quale ci accomunano i cibi ma non sempre il modo di cucinarli. Quando ho assaggiato “les moules marinières” pensavo ad un sapore piccante, all’aroma del pepe, al sapore intenso dell’aglio ed invece… cozze morbide e burrose immerse in un intingolo di burro, scalogno, sedano e vino, un sapore diverso da quello a cui siamo abituati ma buonissime e da provare!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Porzioni |
3persone |
|
|
- 1kg cozze
- 30g burro
- 1bicchiere vino bianco
- 1 scalogno piccolo
- 1 costina di sedano
- 2cucchiai olio exra vergine
- 1 ciuffo prezzemolo
- sale
- pepe
- Lavare e spazzolare le cozze. Risciacquarle più e più volte scartando quelle già aperte o con i gusci rotti. In una capiente pentola far appassire lo scalogno tritato finissimo, aggiungere il sedano anch'esso tritato e far appassire leggermente, poi unire le cozze, il vino, ed il prezzemolo tritati, pepare, coprire e lasciare aprire i molluschi. Trasferire le cozze in un piatto da portata e irrorarle con il loro intingolo.
Clik here to view.

A me sono piaciute tantissimo, molto diverse dal sapore al quale siamo abituati ma sicuramente interessanti. Nella Francia del Nord sono anche molto diffuse le moules frites e cioè cozze accompagnate da patatine fritte.
Se volete approfondire la conoscenza di ricette tipiche francesi vi consiglio il sito di President Formaggi, una vera miniera di ricette di cucina francese, una più interessante dell’altra.