Quantcast
Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 29

prelibatezze di bosco ai formaggi  

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A volte d’estate, quando saliamo in  montagna, anche se sono le dieci del mattino mi basta poggiare i piedi al suolo per sentire una fame incredibile, una fame atavica, una di quelle che non mi basta pensare ad un caffè con il cornetto per fare colazione, ma inizio a pensare all’ora di pranzo, a quando nella locanda tipica finalmente ti siedi e attacchi con salsicce, ragù, prosciutti, salami e formaggi ed ogni ben di Dio che ti viene proposto dal menu locale. E per un giorno abbandono con piacere qualsiasi fissazione nutrizionistica.

Prima di pranzo, però,  mi affaccio in tutti i negozietti  del posto e compro i tipici prodotti locali: tra tutti  amo tanto il formaggio, da mangiare con pane e olive, per esempio.

A proposito di formaggi: conoscete il Palagiaccio? è un caseificio situato nel cuore del Mugello, in Toscana.  Una fattoria storica, dove vengono prodotti  con professionalità e passione formaggi eccezionali, realizzati con materie prime  a filiera colta, genuine, di qualità.  Ed il Palagiaccio anche quest’anno ha indetto il concorso “latti da mangiare” e, con tre dei loro buonissimi formaggi ho preparato un menu di bosco che mi ha molto soddisfatto, anche perchè i tre formaggi erano veramente eccezionali.

Nel menu ho inserito l’antipasto,  la portata che preferisco. Ho pensato ad un abbinamento di formaggio e mirtilli  ed ho utilizzato sia il  Gran Mugello  un formaggio dal gusto intenso sia  il Blu Mugello, il mio preferito, cremoso ed erborinato: i due abbinati alla dolcezza un po’ acidula dei mirtilli hanno dato il meglio.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Crostatine al blu mugello e mirtilli
un appetitoso antipasto in cui i formaggi dal sapore deciso contrastano con la freschezza dei mirtilli
Porzioni4 crostatine
Ingredienti
  • 200g farina
  • 70g di olio extra vergine di oliva
  • 2cucchiai di Gran Mugellograttugiato
  • 1bicchiere di acqua fredda
  • 1 presa di sale
per il ripieno
  • 2 cucchiai di Gran Mugellograttugiato
  • 125g di formaggiospalmabile
  • qb di Blu Mugello
  • 60g mirtilli
Istruzioni
  1. In una ciotola o nella planetaria versare gli ingredienti per l'impasto: farina, olio, sale, formaggio grattugiato e iniziare a mescolare. Aggiungere man mano l'acqua fredda ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e far riposare una ventina di minuti in frigorifero.
  2. Per il ripieno amalgamare in una ciotola il formaggio spalmabile e gli altri due cucchiai di Gran Mugello grattugiato. Preparare la dose necessaria di Blu Mugello, lavare e far asciugare i mirtilli.
  3. Prendere la pasta, stenderla e tagliarla con le stesse formine delle crostatine o comunque della dimensione voluta. Foderare di carta forno le formine e modellare la pasta all'interno. Bucherellare con una forchetta e cuocere in forno a 180° per circa 30' o comunque fino a quando non saranno leggermente dorate, Sfornarle farle raffreddare poi farcirle con il composto di formaggi. Aggiungere al centro scaglie di Blu Mugello e decorare con i mirtilli.

Dopo l’antipasto eccoci ad un primo piatto veramente prelibato. Tortelli tirati a mano con un impasto a base di funghi porcini ed un corposo ripieno ai formaggi: Fior di Mugello all’interno e Gran Mugello nel condimento esterno.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

tortelli di funghi porcini ripieni di Fior di Mugello
deliziosi tortelli profumati ai porcini con un avvolgente ripieno di formaggio Fior di Mugello
Porzioni4 persone
Ingredienti
  • 350g farina
  • 3 uova
  • 20g di funghi porcinisecchi
  • 1 presa di sale
per il ripieno
  • 150g di Fior di Mugellograttugiato
  • 50 g di formaggiospalmabile
  • 2/3rametti di erba cipollina
per il condimento
  • 25 g burro
  • qb di Gran Mugellograttugiato
Istruzioni
  1. Far rinvenire i funghi in acqua tiepida, pulirli dalle impurità e asciugarli con carta assorbente, poi passarli al mixer. Sul piano da lavoro preparare la fontana di farina e nel mezzo rompere le uova, unire la presa di sale e i funghi passati. Con una forchetta cominciare a sciogliere i funghi nelle uova e man mano aggiungere la farina. Continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido , aggiungendo altra farina se necessario. Coprire con un piatto fondo e lasciar riposare un pochino.
  2. Nel frattempo preparare il ripieno: in una ciotola amalgamare il formaggio cremoso con il Fior di Mugello grattugiato, aggiungendo l'erba cipollina sminuzzata.
  3. Riprendere il panetto e stenderlo, a mano o con la nonna papera, in sfoglie sottili. Con un taglia pasta rotondo creare le forme al centro delle quali va sistemato un abbondante mucchietto di ripieno. Inumidire i bordi con un pennellino e sovrapporlo con un'altro cerchio di pasta. Sigillare bene i bordi con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.
  4. Cuocere i tortelli in acqua bollente salata per circa 8 minuti, dipende dallo spessore della pasta. Nel frattempo sciogliere il burro in una ampia padella, versarci i tortelli, spadellarli e guarnire con erba cipollina e abbondante Gran Mugello grattugiato a scaglie.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

Con questo menù di bosco partecipo al concorso Latti da mangiare 3.0 della Fattoria Il Palagiaccio.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

 


Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 29

Trending Articles