Quantcast
Channel: antipasti – Meri in cucina
Viewing all articles
Browse latest Browse all 29

tacos capresi

$
0
0
Se il mio stomaco me lo consentisse mangerei tutti i giorni cucina messicana. Anzi no, alternerei un giorno indiana, l’altro messicana, poi cinese, marocchina e sempre strizzando l’occhio a cucine meno speziate varierei con la francese, inglese, spagnola…insomma starei sempre a tavola! Mi accontento invece della tradizionale ed usuale cucina mediterranea più consona agli acciacchi della salute, sana, equilibrata e raccomandata da tutti i salutisti e nutrizionisti nostrani. 
Tornando alla cucina messicana, adoro tacos e burritos e volendo partecipare (quasi in extremis) al bellissimo contest di Vaty, “contaminazioni”  ovvero la cucina che combina elementi associati a diverse tradizioni culinarie, ecco qui una versione molto  mediterranea dei saporitissimi tacos.

Gli ingredienti: 30 g. di farina di mais, 30 g. di farina di riso, 30 g. di farina tipo 0, sale, olio extra vergine di oliva Dante, sale, origano, mozzarella, pomodori, basilico.
In una terrina ho miscelato le farine con un giro di olio e sale aggiungendo l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido ed omogeneo facile da stendere.
L’ho fatto riposare circa 30 minuti in frigorifero poi l’ho messo tra due fogli di carta forno e l’ho steso con un mattarello. Con un coppa pasta ho ricavato dei cerchi che ho appoggiato su dei cilindri di alluminio (tipo quelli dei cannoli) ed ho infornato a 160° per circa 20 minuti.
Ho tagliato la mozzarella ed il pomodoro a striscioline li ho conditi con sale, origano, basilico ed olio e ho farcito i tacos.
Molto sani direi ed anche molto buoni.
Partecipo quindi al contest di Vaty

Viewing all articles
Browse latest Browse all 29

Trending Articles