mini sformatini di carote viola e mousse di parmigiano
Blub, blub, blub… riemergo….blub….da un’estate impegnativa e poco rilassante, vacanze brevi, brevissime e per niente rigeneranti. Ho voglia di ricominciare a scrivere e creare ma quanto sono poco...
View Articlebiscotti bretoni al parmigiano
Tra tutte le frolle non so quale preferire, tutte sono buone, tutte hanno una consistenza particolare. La frolla all’olio è una delle ultime che ho provato e ne sono rimasta immensamente soddisfatta,...
View Articlenachos di ceci con guacamole
Difficile mangiare se si è intolleranti? no, per niente! Pensando ad una ricetta per il contest di Nonna Paperina sulle intolleranze mi sono venute in mente tantissime idee che però il caldo e la poca...
View Articleinsalata di ravanelli e pesche grigliate
Ultime pesche! Mannaggia, le albicocche non si trovano già più e i miei propositi di fare una buona marmellata con questi frutti estivi se ne è andata a farsi benedire. Queste pesche noci però sono...
View ArticleCozze alla francese
A chi non piace viaggiare ed assaggiare piatti tipici di altre regioni, nazioni, continenti? Io sogno di assaggiare sul posto la cucina asiatica, quella coreana o vietnamita, mi piacerebbe tanto anche...
View ArticleInsalata di pesce stocco e pane guttiàu
Il venerdi dalle mie parti si mangia il baccalà e lo si trova in vendita già ammollato e pronto da cuocere. Ma, se ti dimentichi di comprarlo, difficilmente il sabato lo trovi e magari sei costretto...
View ArticleFagottini con asparagi e stracchino
Mille e mille idee di primavera…anche gli asparagi teneri, succulenti e benefici posso essere un valido aiuto per dei piccoli amouse-bouche da servire con un aperitivo. Io li ho visti su iFood, che per...
View Articlecrocchette di patate
Io non friggo mai. E non perchè non mi piacciano le cose fritte, ma per una questione di salute e mi pare, fin qui, una motivazione valida. Ma i cibi fritti mi piacciono eccome! E allora mi sento...
View Articleprelibatezze di bosco ai formaggi
A volte d’estate, quando saliamo in montagna, anche se sono le dieci del mattino mi basta poggiare i piedi al suolo per sentire una fame incredibile, una fame atavica, una di quelle che non mi basta...
View Articletartare di melone e primo sale profumata al pesto
Se vi piace il melone non potete non provare questo modo di mangiarlo. Veloce, allegro, fresco e insolito. Potete servirlo come aperitivo o come pre-dessert oppure gustarlo nel momento che preferite...
View Articlefrittelle di sardine molto profumate
Ma le sardine profumano? queste si! E sono buonissime, credetemi. Difficilmente al supermercato mi fermo davanti alle sardine in scatola… acquisto tonno, sgombro, salmone in scatola ma le sardine sono...
View ArticlePapaccelle napoletane ripiene
Signo’ accattateve ‘e papaccelle! Le? cosa? Ah i peperoni piccoli! no, queste so’ proprio papaccelle… A casa ho subito sbirciato su internet e sulla bacheca della Fondazione Slow food si legge che...
View Articlele polpette di lesso
Eccoci ad un altro appuntamento con L’Italia nel piatto: anche questo mese ricette golose, originali e utili, infatti parliamo di “aperitivo con finger food” e, visto l’approssimarsi del periodo...
View ArticleI filetti di baccalà
Siamo già a dicembre, Natale si avvicina a grandi passi e L’Italia nel piatto queste mese propone tante ricette di pesce, tipiche delle nostre regioni alla vigilia di Natale. Il cenone del 24 dicembre...
View Article